Aree di Intervento Terapeutico

Attraverso la metodologia della Terapia a Seduta Singola aiuto le persone a individuare, usare e potenziare le proprie risorse per risolvere le difficoltà presentate nel minor tempo possibile, a volte in un’unica seduta. Infatti, fin…
Il coaching è una metodologia di sviluppo personale fondata sulla scoperta e valorizzazione delle proprie potenzialità, in vista del raggiungimento di obiettivi prestabiliti. Il Coaching By Values è un metodo efficace nel supportare clienti e…
Organizzo periodicamente dei gruppi d’incontro a cadenza quindicinale o mensile e dei seminari su temi specifici, svolti secondo una modalità teorico-esperienziale. Di seguito alcuni argomenti già trattati: Gruppi per genitori di figli adolescenti S.O.S. Adolescenza…
Dal 2003 mi occupo anche di formazione specialistica e professionale con ampia e documentata esperienza in diversi settori della psicologia. Ho formato personale nei seguenti ambiti: Socio-sanitario: medici di Medicina Generale e specialisti di diverse…
Supervisione La supervisione è uno strumento professionale utile e versatile, si rivolge non solo agli psicologi e agli psicoterapeuti, ma anche ad operatori sociali, insegnanti, medici, educatori, assistenti sociali e a tutti i professionisti che…
«Un gruppo non è solo una piccola comunità coesiva in cui le persone si sentono accettate ed hanno modo di confrontarsi; esso è anche un posto in cui possono, assieme, divenire creative. In un gruppo…
Come consulente tecnico psicologo di alcuni studi legali con cui collaboro, mi occupo di: Valutazione, assistenza e trattamento psicologico di soggetti minori e familiari in sospetto di abuso fisico e/o psicologico. Consulenze tecniche di parte…
Così come per le altre terapie che conduco, per la terapia di coppia mi avvalgo dell’approccio della Gestalt Therapy, integrandolo con tecniche e strumenti mutuati dalle terapie brevi e dall’approccio Sistemico-Relazionale. Secondo questo modello l’attenzione viene focalizzata sul…
La psicoterapia per adolescenti può essere richiesta dall’adolescente stesso oppure può essere attivata su iniziativa dei genitori o, in taluni casi, su sollecitazione delle istituzioni (es. la scuola) o di altri adulti di riferimento (es. l’allenatore, un…
La psicoterapia individuale è un percorso che può avere diverse finalità e tempi. Può essere richiesta perché soffriamo per un disturbo più o meno grave, ad esempio un umore depresso, stati d’ansia o di stress che non…